Comune di Codognè

Seguici su

"S-COLLEGATI"



COMUNICATO STAMPA ULSS 2
Treviso, 26  ottobre 2021
 
 
DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI E SOCIAL, AL VIA SERVIZIO DI CONSULENZA DEDICATO PER RAGAZZI E FAMIGLIE
 
(n. 221/2021) Il Dipartimento per le Dipendenze dell’Ulss 2, all’interno delle azioni previste dal Piano Operativo Regionale per il Contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico, avvia “S-COLLEGATI”, un servizio di consulenza gratuito e ad accesso diretto, rivolto a ragazzi e ragazze adolescenti con comportamenti disfunzionali legati alle nuove tecnologie e, in particolare, alla dipendenza da videogiochi, internet e social network.

Il servizio sarà operativo in quattro sedi, distribuite nei tre Distretti, in modo da facilitare l’accesso. Potranno farvi riferimento, oltre ai ragazzi, anche le famiglie per valutazioni e sostegno rispetto ad abitudini comportamentali disfunzionali, spesso connesse al ritiro sociale e a marcate difficoltà relazionali.

Gli sportelli saranno aperti, da martedì 2 novembre, in fasce orarie che ne faciliteranno l’accesso. Il servizio sarà gestito da psicologi esperti che svolgeranno attività di aggancio, consulenza e valutazione garantendo un supporto psicoeducativo alla famiglia.
 
Il progetto è realizzato attraverso una stretta collaborazione fra servizio pubblico e privato sociale accreditato (Comunità Giovanile Onlus, Sonda Società Cooperativa Sociale Onlus e Piccola Comunità - organizzazione non lucrativa di utilità sociale - Impresa Sociale) che gestirà le aperture degli sportelli con personale esperto.
 
 “Con questo nuovo servizio – sottolinea Marcello Mazzo, direttore del Ser.D. – andremo a dare una risposta sistematica a nuovi bisogni emergenti. Finora la presa in carico di questa tipologia di utenti è avvenuta attraverso i servizi esistenti con un approccio non dedicato, offrendo consulenze occasionali su richiesta. Gli interventi finora svolti sono state poche unità, prevalentemente a favore dei genitori preoccupati del tempo che i loro figli trascorrono in rete. Il primo intervento che viene offerto è di riorganizzazione delle abitudini educative del figlio, ben consapevoli che la rete non ha solo una valenza negativa ma è l’utilizzo che ne facciamo che può rivelarsi problematico”.
 
 
SPORTELLI
LUOGO GIORNO ORARI
CASTELFRANCO VENETO
Via Garibaldi 25/A
(vicino Teatro Accademico)
MARTEDI' 16:00 - 20:00
VENERDI' 16:00 - 20:00
MONTEBELLUNA
Casa del Volontariato
via Mattiello n° 4
LUNEDI' 16:00 -20:00
GIOVEDI' 16:00 -20:00
CONEGLIANO
Comunità Giovanile
Via Ortigara 131 - Parè
LUNEDI' 9:00 - 13:00
GIOVEDI' 14:00 - 20:00
SABATO 12:00 - 18:00
TREVISO
Emporio Beato Erico
 via del Bagattino 2
LUNEDI' 11:00 - 18:00
MERCOLEDI' 11:00 - 18:00

PER INFO E APPUNTAMENTI:
Parè di Conegliano, Comunità Giovanile - via Ortigara 131 – cell 351 7936575
Treviso, Emporio Beato Erico - via del Bagattino 2 -  cell 353 4204911
Castelfranco Veneto - via Garibaldi 25/A - cell 371 3523485
Montebelluna, Casa del Volontariato - via Mattiello 4 - cell 345 5405935
 
torna all'inizio del contenuto