Misura M2C4 - I3.1 Forestazione area Via Oberdan

Riferimenti normativi
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica

L’investimento mira a proteggere le aree verdi e ad aumentarne il numero, con l'obiettivo sia di preservare e rafforzare la biodiversità che di migliorare la qualità della vita degli abitanti di tali aree. Le azioni devono incentrarsi sulle 14 Città metropolitane italiane, sempre più esposte a problemi ambientali come l'inquinamento atmosferico, la perdita di biodiversità e gli effetti dei cambiamenti climatici.
Il progetto 'Forestazione Venezia Metropolitana' presentato e coordinato da Città metropolitana di Venezia, a valere sulla Missione 2 Componente 4 Investimento 3.1: Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione Europea, Next Generation EU, prevede n.7 interventi, con il supporto di n. 6 Comuni metropolitani, volti a migliorare il benessere dei cittadini attraverso la tutela delle aree verdi esistenti e la creazione di nuove aree boschive al fine di preservare la biodiversità e valorizzare la funzionalità degli ecosistemi, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Progetto forestazione Venezia Metropolitana

Oggetto 
Riforestazione area di Via Oberdan

CUP
C62F22000550006

Missione: M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente: M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrico
Investimento: 3.1 -Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano
Titolare: Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Soggetto attuatore: Comune di Mira


Importo Finanziato
€ 48.125,00

Stato
Lavori ultimati

Atti
Delibere di Giunta
Determinazioni
Descrizione
Nessun documento caricato per la categoria selezionata
torna all'inizio del contenuto